Rivivi le emozioni dei
7 Mondiali di Suzuki:

da Barry Sheene a Joan Mir, le livree delle sette leggende
del motociclismo rinascono in esclusiva sulla GSX-R1000R!
Scegli la tua replica preferita e distinguiti in strada o in pista
con un look inconfondibile.

GSX-R1000R LEGEND EDITION

BARRY SHEENE: LA STORIA

BARRY SHEENE: LA STORIA

Forte della vittoria del primo titolo mondiale nel 1976, Barry Sheene ha tutte le carte in regola per replicare un’altra stagione vincente. Sempre in sella alla sua fedele Suzuki RG 500, nel 1977 il pilota inglese riesce a portare a casa 6 vittorie ed un 2° posto che gli permettono di prevalere sugli avversari, laureandosi Campione del Mondo per il secondo anno di fila.

Suzuki si laurea Campione anche nel titolo Costruttori per il secondo anno consecutivo. Nelle prime 10 posizioni in classifica si piazzano ben 7 Suzuki.

Sheene amava arrivare in circuito alla guida di una Mercedes o di una Rolls-Royce, le quali vennero poi soppiantate da un elicottero. Il pilota, inoltre, veniva anche soprannominato Baronetto in quanto insignito dell’ordine dell’Impero Britannico.

BARRY SHEENE
 

1977 Barry Sheene
Suzuki Legend Designer

Arthur Vidal

07/04/1995
In Suzuki Italia dal: 01/2019

“Come potrebbe essere la moto di Barry Sheene nel 21° secolo? Seguiamo l’evoluzione di Suzuki negli anni. Il nome della casa sul lato della moto del 1977 è stato aggiornato ai nuovi standard MotoGP, che sono migliorati unitamente al DNA racing di Suzuki. Un grande logo per grandi vittorie! Dalle linee sinuose degli anni ’70 al profilo slanciato e affilato del 2020. La disposizione cromatica rosso e giallo, bianco e nero è rimasta intatta. Il numero 7 resta attuale come è sempre stato.”

“How Barry Sheene’s motorcycle could be in the 21th century? Following Suzuki’s evolution through the time! The company name on the side of the 1977 motorcycle has now been upgraded to the new Moto GP standards, which have increased at the same time as the Suzuki racing DNA. Bigger logo for bigger victories! From the curvy 70’s lines, to the strait and sharp lines from 2020. The colour’s soul red and yellow, white and black are intact. Number 7 is actual as it has always been.”

GSX-R1000R – Barry Sheene 1977 Replica

GSX-R1000R – Barry Sheene 1977 Replica

Celebra il secondo Mondiale di Barry Sheene sfoggiando la livrea del 1977 della sua Suzuki RG 500! Riadattata sulle linee della GSX-R1000R, questa versione vede colori e grafiche originali oltre all’inconfondibile numero 7 sul cupolino e sulle carene. Sheene, tra l’altro, non ha mai voluto sostituire il suo 7 nemmeno quando avrebbe potuto sfoggiare il numero 1 da campione del mondo. A completare il tutto ci pensano il monoposto e lo scarico Akrapovic di serie, per dare un tocco ancora più sportivo a questa edizione speciale.

GSX-R1000R

SCHEDA TECNICA

Motore:4 cilindri, 4 tempi, raffr. a liquido Cilindrata:1.000 cc Potenza massima:202 CV (148,5 Kw) Regime:13.200 giri/min Coppia massima:117,6 Nm a 10.800 giri/min Consumo carburante:5,9 l/100 km Peso in ordine di marcia:203 kg (con pieno di benzina) Altezza sella da terra:825 mm Sospensione anteriore:Forcella telescopica a steli rovesciati Showa BFF completamente regolabile Sospensione posteriore:Monoammortizzatore Showa BFRC Lite completamente regolabile